fbpx

[Video] Como e i suoi autori: la letteratura sulle rive del Lario

“Quel ramo del lago di Como…”. In questa seconda videolezione di RadiciDigitali, il nostro Mario Taccone ci racconta il rapporto tra il lago di Como e la letteratura. Citato in grandi capolavori, meta prediletta di artisti e scrittori, la fama letteraria del Lario si consolida tra Sette e Ottocento con la tradizione del Gran Tour, che elegge il lago e le sue ville a ultimo avamposto di luce prima del rientro al Nord. Nel Novecento, Como sarà poi capace di smarcarsi dallo stereotipo della bella cartolina: sarà qui che prenderà avvio l’esperienza astrattista e razionalista, agganciandosi al treno delle avanguardie e aprendo la strada alle inquietudini della modernità.

[EN] ‘That branch of Lake Como…’ In this second video conference on RadiciDigitali, our mate Mario Taccone tells us about the relationship between Lake Como and literature, a relationship not only fed by the quotes in the greatest universal masterpieces and by the many writers that hastened over these banks. It is a bond that begins between the eighteenth and the nineteenth century thanks to the tradition of The Great Tour, that chooses Lake Como as the last light spot before returning to the North, and that contributes to the dissemination of wonderful villas all over the basin. Nevertheless, Como will manage to back out of the stereotype of a beautiful postcard, and it will launch the abstractist and rationalist experience at the beginning of the Twentieth century, coupling the train of avantgardes, and bravely opening up to Modernity.

Licenza Creative Commons
Quest’opera di RadiciDigitali.eu è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.


Grazie!

Se sei arrivato sin qui a leggere, significa che il progetto RadiciDigitali.eu ti piace.
Ecco, devi sapere che tutti gli autori sono volontari, scrivono e si impegnano per diffondere una cultura e una didattica di qualità, verticale – dalla scuola primaria all’Università – e di respiro europeo.
La gestione del sito e le pubblicazioni cartacee hanno però un costo che, se vuoi, puoi aiutarci a sostenere.

Sostienici >>

 

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto