fbpx

Giuseppe Piantoni

Giuseppe Piantoni, dirigente scolastico in quiescenza, laureato in Lingue e Letterature Straniere alla Bocconi, laureato in Pedagogia alla Cattolica di Milano, Magistero in Scienze Religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, insegnante di Lettere, preside di scuola media inferiore e superiore. Ha svolto attività didattiche in qualità di cultore della materia (Dantistica) presso l’Università di Bergamo. Ha insegnato Metodologia Didattica nei corsi SSIS dell’Università Cattolica di Milano. Attualmente è presidente del Comitato di Treviglio della Società Dante Alighieri per la quale svolge attività di animazione culturale su Dante e La Divina Commedia per i soci e per gli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

[Video] Paolo e Francesca, Inferno V – prof. Giuseppe Piantoni, La Dante Treviglio

Care lettrici e cari lettori, care appassionate e cari appassionati di Dante e della Commedia, come molti di voi sapranno, il 2021 è l’anno in cui ricorre il settimo centenario della morte di …

[Video] Paolo e Francesca, Inferno V – prof. Giuseppe Piantoni, La Dante Treviglio Leggi tutto »

Giuseppe Piantoni

[Video] Biografia di Dante, il “ghibellin fuggiasco” – prof. Giuseppe Piantoni

Care lettrici e cari lettori, care appassionate e cari appassionati di Dante e della Commedia, come molti di voi sapranno, ci stiamo avvicinando al 2021, anno in cui ricorre il settimo centenario …

[Video] Biografia di Dante, il “ghibellin fuggiasco” – prof. Giuseppe Piantoni Leggi tutto »

La Divina Commedia, maestra di Retorica. Proposte per un manuale

Introduzione Ogni moto dell’anima, ogni intuizione della mente, ogni contenuto razionale o passionale, dal momento del suo concepimento fino alla traduzione dell’espressione letteraria fruibile, viene dal suo autore sottoposto ad …

La Divina Commedia, maestra di Retorica. Proposte per un manuale Leggi tutto »

Scroll to Top