fbpx

Marta Bernasconi

Sono nata a Como nel 1986, abito in un piccolo paesino della provincia lariana e non potrei vivere lontano dalla campagna. Mi sono laureata in Scienze Storiche all'Università degli Studi di Milano e nel 2015 mi sono abilitata all'insegnamento di lettere nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. Per molti anni ho lavorato come educatrice passando dalla scuola dell'infanzia alla primaria per poi giungere alla scuola secondaria di primo grado. E' proprio qui che, con grande soddisfazione, da quattro anni insegno italiano, storia e geografia. Ritengo fondamentale il ruolo dell'insegnante nel percorso formativo dei giovani studenti, che non si esaurisce nell'educare (da "educere" tirar fuori) ma si concretizza soprattutto nel "conducere" cioè nel guidare i discenti alla scoperta di nuove opportunità. Posso affermare di essere una privilegiata perché adoro la mia professione. Nel tempo libero mi rilasso leggendo, andando a teatro e facendo lunghe passeggiate.

Speciale “Intelligenza emotiva” – intervista a Stefano Rossi (SECONDA PARTE)

[NEL CASO NON SI APRA IL VIDEO, CLICCARE IL SEGUENTE LINK] Ecco la SECONDA PARTE dell’intervista a Stefano Rossi direttore del Centro Didattica Cooperativa sull’intelligenza emotiva, in particolar modo nei …

Speciale “Intelligenza emotiva” – intervista a Stefano Rossi (SECONDA PARTE) Leggi tutto »

Medici e cure nel XIX secolo: il caso del dottor Pedraglio, medico comasco (SECONDA PARTE)

Un medico del XIX secolo Dopo aver introdotto, nella PRIMA PARTE dell’articolo, lo stato della medicina nel XIX secolo e dopo aver descritto la situazione sanitaria della città di Como, …

Medici e cure nel XIX secolo: il caso del dottor Pedraglio, medico comasco (SECONDA PARTE) Leggi tutto »

Medici e cure nel XIX secolo: il caso del dottor Pedraglio, medico comasco (PRIMA PARTE)

1.1 La storia come sede del sapere interdisciplinare È ormai una competenza di base richiesta agli studenti quella di dimostrare di avere un approccio interdisciplinare all’apprendimento. Fra tutte le materie di …

Medici e cure nel XIX secolo: il caso del dottor Pedraglio, medico comasco (PRIMA PARTE) Leggi tutto »

Scroll to Top