fbpx

Valentino Valitutti

Nato a Como il 22/02/1984 e residente a Treviglio dal 2012, sono un docente di Lingua e cultura Spagnola e di Lingua e cultura Inglese presso la Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado nella provincia di Bergamo. Dopo il conseguimento della Laurea Specialistica in "Letterature e Culture comparate" nel 2010, ho ottenuto l'abilitazione per l'insegnamento di Lingua e Cultura Spagnola nel 2013 e nel mese di gennaio dell'anno 2017 ho vinto il concorso regionale per l'immissione a tempo indeterminato nelle scuole statali. La passione per la didattica alimenta continuamente la ricerca personale in ambito educativo su temi come le relazioni tra studente e docente, l'uso della tecnologia a scuola, le metodologie di insegnamento/apprendimento per il conseguimento di obiettivi specifici. Inoltre, la Linguistica e le Letterature straniere sono i settori di interesse privilegiati. Come passatempi, amo leggere e scrivere e strimpellare la chitarra, oltre a dedicarmi ad attività fisiche come le arti marziali e il running.

Appunti di poesia contemporanea: “Cedere e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò

1. Introduzione Cedere e altre cose dette d’amore è la seconda opera letteraria di Alessandro Ardigò, pubblicata nel febbraio 2022 per i tipi di Eretica Edizioni, dopo l’uscita di Prosimetro …

Appunti di poesia contemporanea: “Cedere e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò Leggi tutto »

La Scuola che ascolta – Prospettive didattiche alla luce del pensiero di Jacques Lacan

Jacques Lacan, grande filosofo, psichiatra e psicanalista francese, che tanta influenza ha avuto sulla cultura del XX secolo, può insegnarci un modo per relazionarci con gli studenti: un modo semplice, …

La Scuola che ascolta – Prospettive didattiche alla luce del pensiero di Jacques Lacan Leggi tutto »

Torna in alto