fbpx

didattica

La nuova normalità in aula. Per un apprendimento ibrido circolare.

Questo articolo è la traduzione italiana dell’originale inglese “The new normal. A case for circular Hybrid Learning” scritto da Tania Convertini e pubblicato su RadiciDigitali.eu il 10 luglio 2020. Ringraziamo …

La nuova normalità in aula. Per un apprendimento ibrido circolare. Leggi tutto »

Gli “Antenati” di Italo Calvino: spunti per una pedagogia dell’immaginazione (QUARTA PARTE)

6. Ecchissiamo noi? Ritorno al punto di partenza 6.1 Metafora e immaginazione Il cavaliere inesistente si è dissolto; Suor Teodora e Bradamante sono tornate a essere una sola persona: il racconto dei …

Gli “Antenati” di Italo Calvino: spunti per una pedagogia dell’immaginazione (QUARTA PARTE) Leggi tutto »

La Scuola che ascolta – Prospettive didattiche alla luce del pensiero di Jacques Lacan

Jacques Lacan, grande filosofo, psichiatra e psicanalista francese, che tanta influenza ha avuto sulla cultura del XX secolo, può insegnarci un modo per relazionarci con gli studenti: un modo semplice, …

La Scuola che ascolta – Prospettive didattiche alla luce del pensiero di Jacques Lacan Leggi tutto »

Torna in alto