fbpx

pedagogia

Quel che resta della scuola: “Une voiture bleue dans le désert”

  Nota: Una versione francese di questo articolo è stata pubblicata il 12 febbraio 2020 sulla rivista  Diacritik Oscuri micro-eventi punteggiano il tessuto ordinario della professione di insegnante. Un commento …

Quel che resta della scuola: “Une voiture bleue dans le désert” Leggi tutto »

Speciale “Intelligenza emotiva” – intervista a Stefano Rossi (SECONDA PARTE)

[NEL CASO NON SI APRA IL VIDEO, CLICCARE IL SEGUENTE LINK] Ecco la SECONDA PARTE dell’intervista a Stefano Rossi direttore del Centro Didattica Cooperativa sull’intelligenza emotiva, in particolar modo nei …

Speciale “Intelligenza emotiva” – intervista a Stefano Rossi (SECONDA PARTE) Leggi tutto »

Gli “Antenati” di Italo Calvino: spunti per una pedagogia dell’immaginazione (PRIMA PARTE)

1. Leggere i classici a scuola 1.1 Italo Calvino sulla lettura a scuola In un celebre intervento pubblicato per la prima volta su L’Espresso il 28 giugno 1981, Italo Calvino …

Gli “Antenati” di Italo Calvino: spunti per una pedagogia dell’immaginazione (PRIMA PARTE) Leggi tutto »

Torna in alto